La rinoplastica è un intervento chirurgico che può cambiare radicalmente l’aspetto del viso, ma porta con sé alcune preoccupazioni pratiche, come l’uso degli occhiali.
Se hai subito una rinoplastica o stai pensando di farlo, potresti domandarti quando e come potrai indossare di nuovo i tuoi occhiali da vista o da sole senza compromettere i risultati dell’intervento.
Quando è Possibile Indossare gli Occhiali Dopo la Rinoplastica?
Dopo un intervento di rinoplastica, le ossa nasali necessitano di almeno 35 giorni per guarire completamente.
Durante il periodo di recupero non è consentito utilizzare gli occhiali da vista o da sole. Questo divieto può essere fuorviante per chi è abituato ad utilizzare giornalmente gli occhiali.
Fortunatamente, esistono alcune soluzioni alternative come l’uso di lenti a contatto o degli appositi dispositivi porta occhiali specifici per la rinoplastica.
Questi dispositivi permettono di sostenere gli occhiali in modo da non esercitare pressione sul naso durante la fase di guarigione.
Se hai bisogno di indossare gli occhiali solo per brevi periodi, come per leggere o guardare la TV, generalmente non ci sono problemi. Tuttavia, è fondamentale seguire le indicazioni del tuo chirurgo estetico, soprattutto se noti che la guarigione sta procedendo più lentamente del previsto.
Tipi di occhiali adatti dopo la rinoplastica
Se proprio non puoi fare a meno degli occhiali, opta per montature leggere o utilizza lenti a contatto come soluzione temporanea. Alcuni pazienti utilizzano fasce elastiche per sostenere gli occhiali e ridurre la pressione sul naso.
Dove trovare il porta occhiali da rinoplastica
Ci sono diversi prodotti disponibili per aiutare a tenere gli occhiali sopra il naso durante il recupero da una rinoplastica o una chirurgia del naso. Ecco alcuni esempi di dove trovare il porta occhiali da rinoplastica:
- Amazon.it: su Amazon.it ci sono diversi prodotti disponibili, come il “Porta occhiali rinoplastica con fascia antiscivolo per sostenere e ridurre la pressione del naso per settoplastica e supporto per il recupero del naso rotto” o gli “occhiali dopo Rinoplastica, Chirurgia nasale, Frattura nasale, naso rotto, Frattura del naso, iniezioni di acido ialuronico, che non tocca il naso“.
- Etsy Italia: su Etsy Italia è disponibile l'”OpticBridge Supporto per occhiali per Rinoplastica, Settoplastica, Chirurgia del Naso – Solleva gli Occhiali dal Naso”.
- Ubuy: su Ubuy è disponibile il “Porta occhiali per rinoplastica OpticBridge“.
- Farmacia: anche alcune farmacie vendono questo tipo di dispositivo.
È importante consultare il proprio medico per avere indicazioni specifiche sul recupero post-operatorio e sui prodotti da utilizzare.
Evita di Mettere Pressione sul Naso Troppo Presto
Come anticipato dopo un intervento di rinoplastica le ossa nasali necessitano di un periodo di guarigione che dura almeno 35 giorni.
Anche se a tre settimane le ossa iniziano a saldarsi, non sono ancora completamente guarite. Mettere gli occhiali in questa fase potrebbe causare la crescita di un callo osseo sul naso. Quindi è fondamentale aspettare il tempo giusto per evitare complicazioni.
Prima di decidere di indossare gli occhiali, è sempre meglio consultare il chirurgo estetico per ottenere un consiglio personalizzato.