Gli xantelasmi sono delle papule giallastre che si formano a livello delle palpebre sia superiori che inferiori, in genere vicino al naso, hanno una forma irregolare e consistenza morbida.
Sono causate dall’accumulo di grassi ( colesterolo ) nelle cellule del derma, in cui il colesterolo migra dai vasi ai tessuti.
Queste piccole chiazze, sono una spia d’aumentato rischio cardio vascolare determinato a volte indipendente dai livelli plasmatici di colesterolo.
Prima della rimozione xantelasmi il chirurgo deve eseguire sul viso un attento check-up per prevenire le complicanze e stabilire il trattamento più adeguato in funzione dell’entità della lesione.
Deve indagare circa la presenza di patologie che possono complicare l’intervento.